Come avere la pancia piatta e addominali in vista? Sembra un controsenso, ma sicuramente non dobbiamo lavorare solamente su tale zona con tanti esercizi, semplicemente perché non esiste il dimagrimento localizzato!
Non si può decidere di perdere grasso solo in una specifica area. Il nostro corpo infatti immagazzina e perde grasso a seconda della sua conformazione genetica ed il tutto dipende dalla percentuale di grasso generale.
Esistono due tipologie di soggetti, in questo caso biotipi. Quello androide e quello ginoide e questo tipo di distinzione è dato dal tipo di gestione del grasso corporeo.
Il soggetto androide (forma a mela) è tipicamente maschile e tende ad accumulare grasso sul tronco (addome, torace, dorso)
Il soggetto ginoide (forma a pera) è tipicamente femminile e tende ad accumulare tessuto adiposo in zona gluteo-femorale.
L’ingrassamento di tipo androide è quello più pericoloso per la salute, in quanto è spesso associato al grasso viscerale che è direttamente correlato alle patologie cardiovascolari, ma è bensì un tipo di grasso accumulato che risponde meglio all’attività fisica in generale.
Per il soggetto ginoide il problema è principalmente estetico e questo tipo di tessuto adiposo è molto più difficile da attaccare anche se con dieta ed allenamento anche in questo soggetto è possibile raggiungere ottimi risultati.
Fatte queste premesse, ribadiamo che il dimagrimento localizzato non è fattibile e quindi anche allenando allo sfinimento il tronco otterremmo dei forti muscoli addominali ma invisibili se abbiamo adipe sovrastante poiché tutto dipende molto dalla percentuale di grasso generale.
Spesso per molti atleti di BodyBuilding e non, quella dell’addome diventa una vera e propria ossessione alla ricerca della tartaruga, seppur è un fatto propriamente estetico e non fisiologico.
La funzione degli addominali è quella di muscoli contenitivi e stabilizzatori e vengono coinvolti ad esempio quando si tossisce o quando si starnutisce ma intervengono anche quando si eseguono esercizi impegnativi come lo squat, gli stacchi, etc. per dare stabilità al tronco.
Dunque, per avere una vera pancia piatta, bisogna puntare ad un dimagrimento generale della massa grassa a favore della massa muscolare (quindi non dimagrimento in termini assoluti di peso ovviamente), ponendosi un regime alimentare serio, bilanciato, pulito e costante associato a costante allenamento per tutto il corpo in modo appunto di aumentare la massa muscolare ed ottenere finalmente una pancia piatta ed addominali definiti e visibili.
Lo avrete già sentito dire, ma ribadiamo che gli addominali si fanno a tavola, non in palestra.