Nel gioco del calcio, uno dei fattori fondamentali per essere un buon calciatore è la velocità. Infatti la velocità può servire per smarcarsi da un avversario oppure per arrivare prima dell’avversario sulla palla. Per migliorare e sviluppare questa capacità, bisogna seguire un programma sistematico e progressivo che ti permetteranno fare la differenza sul campo.
Prima di tutto, come inizia ogni allenamento, bisogna fare un bel riscaldamento che può essere anche la semplice “corsetta”, in modo tale da poter preparare i muscoli per il lavora che si andrà ad effettuare. Skip tra gli ostacoli. Come primo esercizio posiziona 4 ostacoli distanti 1 passo uno dall’altro. Corri tra gli ostacoli facendo un passo tra un ostacolo e l’altro cercando di fare il tutto in rapidità. In uscita dall’ultimo ostacolo, fai un piccolo scatto di circa 5 metri e poi torna al punto di partenza camminando così da poter avere i tempi di recupero e ripetilo per 5 volte. Una volta fatto per 5 volte l’esercizio, recupera la forze e ripeti il tutto 2 o 3 volte.
Skip tra i cerchioni. Come secondo esercizio, posiziona 6 cerchi come in figura. Questo è il classico esercizio che si vede in esercito, ovvero fai degli skip veloci tra i cerchi (muovendoti con passi in diagonale) senza poggiare il tallone per terra. Arrivato all’ultimo cerchio, fai un piccolo scatto, sempre di circa 5 metri, e poi ritorna lentamente al punto di partenza e ripeti l’esercizio per 5 volte. Una volta fatto per 5 volte l’esercizio, recupera e ripeti il tutto per altre 2 o 3 volte.
Sprint. Come ultimo esercizio fai degli scatti. Parti da posizione in piedi e da fermo e sbilanciati in avanti e quando senti che stai per cadere, comincia lo sprint e mantenilo per circa 10 metri. Ritorna lentamente al punto di partenza e ripeti l’esercizio 5 volte. Naturalmente tra un esercizio e l’altro cerca di curare la respirazione e anche l’elasticità dei muscoli facendo qualche esercizio di stretching.