Bruciare calorie e perdere peso : questi i due crucci più importanti di donne e uomini di quasi tutte le età. Seguire un regime alimentare ipocalorico e aumentare l’esercizio motorio costituiscono una valida soluzione per dimagrire velocemente.
Non occorrono estenuanti sedute in palestra. Per fare il primo passo verso il traguardo finale, è sufficiente un’attività leggera, come camminare, ancor di più se a ritmi lenti.
Si bruciano più calorie, anche se molti sono ancora scettici.
Camminando quindi alla stessa velocità tenuta che si ha quando si fa una passeggiata, oltre a non presentare complicazioni, presenta il vantaggio che il 40% delle calorie bruciate deriva dai grassi.
Se però si cammina a ritmi più sostenuti, è vero che da un lato aumenta il consumo di calorie, ma contemporaneamente la percentuale di grassi bruciati diminuisce: se si cammina non più a 4, ma a 6 km/ora, il consumo di grassi si arresta al 20%.
Camminare per 40 minuti vuol dire bruciare mediamente 150 calorie e 6 grammi i grasso; aumentare la velocità di 2 km orari, vuol dire bruciare 150 calorie in circa 27 minuti, ma la quantità di grassi sfiorano i 3 grammi, perché di fronte all’incremento della velocità si registra una crescita del consumo di carboidrati, con una crescita dell’appetito.
La costanza è basilare per bruciare grassi, nel senso che è di sicuro positivo camminare a ritmi blandi di 4 Km orari per bruciare più grassi, ma deve divenire un’azione quotidiana. Camminare, nuotare, correre servono per perdere peso. Ma si deve farlo con costanza, facendolo divenire un vero e proprio stile di vita.