Gli amanti dei cani e dei gatti, sanno bene che una loro corretta pulizia ci aiuta a convivere con loro. Il bagno per i cani ed i gatti domestici, è un evento inevitabile nella loro vita, e spetta a noi il compito di rendergli questa esperienza il meno traumatica possibile.
COME LAVARE IL CANE
Prima di tutto è necessario stabilire la frequenza con la quale bisogna fare il bagno al nostro amico a quattro zampe.
L’ideale sarebbe lavarlo una volta ogni 30 giorni. Inoltre, il cane andrebbe abituato al bagno fin da piccolo, per evitare traumi. Un altro elemento fondamentale è la scelta dello shampoo: come gli esseri umani, anche i cani hanno caratteristiche e pelo diversi l’uno dall’altro, e per questo occorre usare dei prodotti adatti alle esigenze di ognuno di essi. Inoltre è assolutamente sconsigliato utilizzare uno shampoo non adatto ai cani, in quanto esseri umani e cani hanno un Ph diverso.
In alternativa al bagno, per la pulizia e l’igiene del vostro cane, potete utilizzare degli appositi shampoo a secco che non necessitano di risciacquo, come ad esempio lo shampoo a secco o le salviette apposite.
COME LAVARE IL GATTO
Al contrario del cane, il gatto è un animale dal carattere indipendente e ribelle. Di conseguenza, è difficile costringerlo a fare delle attività contro la sua volontà. Inoltre, per sua natura il gatto non ha un bel rapporto con l’acqua.
Per nostra fortuna, in commercio esistono vari prodotti che permettono di effettuare un lavaggio a secco del felino, ossia senza ricorrere all’utilizzo della tanto temuta acqua. Una particolare attenzione, va rivolta nei confronti dei gatti che hanno il pelo lungo, che necessita di essere spazzolato quotidianamente o almeno un paio di volte alla settimana.
Spero che questi consigli vi siano di aiuto.