La posa a laste può essere fatta sia direttamente sulla sabbia che murata. Le lastre di agglomerato in genere sono posate su sabbia mentre quelle di beole murate. Questo secondo tipo è sicuramente più adatto a pavimentazioni carrabili. Per realizzare questa operazione segui i consigli indicati.
Occorrente
Materiali:
Lastre di beole, cemento o altro materiale
Calcestruzzo
Rete metallica elettrosaldata
Malta molto grassa
Sabbia
Strumenti:
Tondino di ferro
Mazzuolo
Cazzuola
Livella a bolle
Le lastre di agglomerato o di altri tipi di materiale, come ad esempio il porfido, possono essere facilmente posate anche solo appoggiandole su sabbia. Dopo aver preparato il terreno, posate la prima fila di lastre inserendo delle zeppe di 5 mm di spessore tra l’una e l’altra. Dopo ogni posa verificate con staggia e livella che la pendenza sia costante.
2
Se una lastra si muove una volta posata, non procedete nei lavori ma fermatevi, toglietela e riposatela. Lastre murate. Iniziate occupandovi della gettata di cemento, quindi inseritevi una rete metallica elettrosaldata. Quando è secca, stendete sul piano da pavimentare uno strato di malta di cemento molto grassa, livellandola bene.
Adesso disponete le pietre a due centimetri l’una dall’altra, pressandole con colpi di manico di mazzuolo. Controllate con la livella che il lavoro proceda in piano. Stuccate le fughe con sabbia e cemento. Quando questo è quasi secco, regolarizzatelo, passando tra pietra e pietra un tondino di ferro.