Il piatto si fa con gli avanzi di polenta o pezzi di polenta fatti da te. In questa guida ti indico come prepararlo, impiegherai circa un’ora ma vedrai che i risultati ti premieranno, sia se lo prepari per i familiari che per eventuali ospiti. Sarà comunque un ottimo piatto.
Occorrente
Polenta (o avanzi) 6 fette
Zucchero 2 cucchiai
Limone 1
Farina
Olio
Prendi un contenitore e sbriciola al suo interno le fette di polenta. Prendi il limone e grattugia la sua scorza facendola andare nel contenitore con la polenta sbriciolata. Inizia ad impastare mettendo un poco di farina, quanto basta per avere un composto omogeneo e non troppo morbido. Appena l’hai ottenuto non impastare più.
Prendi il composto ottenuto, mettilo su un piano e con il matterello spianalo in modo da avere una sfoglia alta pochi millimetri. Poi prendi una padella, taglia la sfoglia ottenuta in modo da avere dei dischi del diametro uguale a quello del fondo della padella o leggermente più piccolo, ma non di molto.
Prendi la padella e mettila sul fuoco mettendo la fiamma al valore medio, metti al suo interno dell’olio e poi mettigli uno dei dischi che hai tagliato, lascialo friggere, girandolo in modo da rosolarsi da entrambi le parti. Appena pronto sgocciolalo e mettilo in un piatto. Fai lo stesso con gli altri e servirli ben caldi.