• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Ogni Giorno Ogni Ora

Ogni Giorno Ogni Ora

Guide per Ogni Momento

Cosa Vedere a Merano in un Week End

You are here: Home / Guide / Cosa Vedere a Merano in un Week End

Conosciuta in particolare per i suoi mercatini natalizi Merano è una città che offre molto ai visitatori. Grazie alla sua privilegiata posizione geografica chi visita Merano non avrà alcuna difficoltà a fare delle passeggiate in montagna, a scoprire sentieri nascosti in bici o a piedi, a trovare impianti sciistici. Le sue bellezze naturali e i magnifici paesaggi donano allo spettatore un enorme senso di calma e relax e la rendono meta ideale per un weekend romantico. Inoltre Merano è una città perfetta per visitare musei, fare shopping, assaggiare la cucina locale e i prodotti enogastronomici tra creme di castagne, funghi porcini, salsa bolzanese, cervo e polenta.

Chi non conosce Merano dovrebbe subito andare nelle vie del suo centro storico per osservare i siti di interesse artistico e storico, passeggiare tra i castelli, vedere i colori dei balconi fioriti, visitare Maia Bassa, Maia Alta, Sinigo, Labers oppure prendersi un po’ di tempo per ammirare i bellissimi dintorni della Val d’Adige, della Val Venosta e della Val Passiria. Merano è una città elegante e raffinata che nel passato ha avuto momenti di grande lustro. Non è difficile infatti notare gli edifici in stile liberty come il Kurkhaus che si trova nel centro cittadino, il Teatro Puccini, il Castel Trauttmansdorff con il suo bellissimo giardino botanico, la Chiesa di San Nicolò (patrono della città) in stile gotico tedesco e le tre porte che racchiudono il centro, ovvero Porta Venosta, Porta Passiria e Portra Ultner. Passeggiare per la storica via Portici, costruita nel 1200, e oggi via commerciale per eccellenza. Ed ancora non perdetevi Piazza Teatro, Piazza della Rena, il Ponte Romano, il ponte della Posta e Via delle Corse con gli edifici medievali.

Per chi è alla ricerca di storia, arte e cultura una visita al Museo Civico di Merano è d’obbligo: qui troverete sculture gotiche e dipinti del XVII secolo. Andate al Museo ebraico nella Sinagoga, al Castello Principesco e al Museo della Donna Eveleyn Ortner dove vi imbatterete in vestiti, accessori e tutto ciò che riguarda gli oggetti di uso comune della donna negli ultimi due secoli. Da segnalare anche il Touriseum, museo dedicato alla storia del turismo del Tirolo.

A Merano si trovano anche le terme, un perfetto metodo per rilassarsi e prendersi una pausa dalla routine quotidiana. L’edificio delle terme è un suggestivo cubo di vetro e acciaio che si trova sulla riva meridionale del Passirio, un vero gioiello architettonico. Vista la sua posizione privilegiata, si trova praticamente nel centro cittadino, non vi sarà difficile prendersi una piccola pausa.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere i Funghi Champignon
  • Cosa Vedere a Parma
  • Come Scegliere un'Asciugatrice per Casa
  • Quali Sono i Rimedi Naturali per Pelle Grassa
  • Cosa Vedere a Norimberga

Category iconGuide

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia