Paglieta è un comune di circa 5000 abitanti, collocato in provincia di Chieti nella regione Abruzzo. Risulta essere un luogo bellissimo, dalla natura lussureggiante, custode di un patrimonio artistico immenso. Se ti trovi nelle vicinanze, non puoi perdere l’occasione di conoscerlo.
In questa guida ti illustrerò come visitare Paglieta, in modo da gustarne la natura ma anche l’immenso patrimonio artistico.
Ti consiglio di visitare Palazzo Mariani, in piazza dei martiri. Costruito nel XIX secolo, si distingue nettamente dallo stile degli edifici circostanti per la presenza del bugnato e dell’ampio portale con un grosso arco a tutto sesto. Notevoli sono le cariatidi esterne in marmi policromi di elevata fattura e gli arredamenti interni in noce, perfettamente conservati nonostante il tempo.
Ti suggerisco poi di visitare il Torrione Medievale in via delle Torri. Risalente al XIV secolo, era un tempo edificio dai fini difensivi. Solo a partire dal XVII secolo è stato adibito a residenza. Nonostante la mancanza dei necessari restauri, il Torrione affascina ancor oggi molti turisti per la sua particolare forma curvilinea e per la presenza di numerose lesene decorative di raffinata lavorazione.