Avete poco tempo a disposizione e volete visitare Parigi senza perdervi i monumenti più belli, i famosi viali ed i quartieri più caratteristici di questa città da sogno? Questa è la guida che fa al caso vostro. In meno di tre giorni potrete godere del fascino di Parigi e farete un’esperienza indimenticabile
Eccoci arrivati nella “Ville Lumière”. Probabilmente la mattinata passerà tra aeroporto, RER e arrivo in albergo, quindi cominciamo a visitare la città nel primo pomeriggio. La nostra prima tappa è l’Arc de Triomphe, al centro di Place de l’Etoile, da cui partono gli Champs Elysées. La tappa successiva è il Trocadero. Ti troverai davanti una costruzione con due grandi ali, passando al centro delle quali troverai uno spettacolo mozzafiato: la Tour Eiffel, con le sue fontane. Puoi salire per vedere Parigi dall’alto, poi attraverso gli Champ de Mars arriverai a l’Ecole Militaire, l’Eglise du Dome e l’Hotel del Invalides, dove si trova la tomba di Napoleone. Dopo cena puoi fare un giro sul bateau mouche per ammirare Parigi di sera.
Anche per il secondo giorno preparati a camminare parecchio: partiamo da l’Operà, per proseguire poi verso la Madeleine e, percorrendo rue Royale, arriveremo a Place de la Concorde con il suo grande obelisco. Da qui, attraverso le Jardin des Thuileries, arriveri al Louvre; purtroppo il tempo è poco, quindi riuscirai a visitare solo una piccola parte del museo. Usciti dal Louvre è sufficiente attraversare il Pont Neuf per arrivare sull’Ile de la Cité e visitare la Conciergerie, la Sainte Chapelle ed infine la cattedrale di Notre Dame (si può vedere l’interno e si può anche salire). Da qui prosegui verso la rive gauche per visitare il quartire latino, il Pantheon, la Sorbonne e le Jardin du Luxembourg.
L’ultimo giorno inizia con la visita alla Basilica del Sacre Coeur (anche qui si può visitare l’interno e salire sulla cupola); per arrivare in cima alla collina dominata dalla basilica puoi salire a piedi o prendere la funicolare. Una volta in cima godrai di un panorama spettacolare! Da qui si arriva passeggiando tra caratteristiche viette, a Place du Tertre, la piazza degli artisti, uno degli scorci più pittoreschi di questa splendida città. Se hai ancora qualche ora a disposizione puoi recarti a Place du Chatelet per visitare l’Hotel de Ville ed il Beaubourg, museo dedicato all’arte moderna e contemporanea.