Quando un attore deve impersonare un personaggio troppo famoso o particolarmente carismatico deve impegnarsi al massimo grado. La difficoltà si acuisce nel momento in cui quel ruolo è stato affidato in passato ad un mostro sacro del cinema o del teatro. Come si fa ad immedesimarsi nel personaggio che bisogna interpretare? Ecco come fare.
Non appena il capocomico o il regista ha in mano il copione completo e definitivo, deve scegliere gli attori che dovranno portare a termine il dramma. Il personaggio più difficile da scegliere è certamente il protagonista che, ovviamente, è l’attore che realmente guida tutta l’azione. Quando l’attore riceve il ruolo deve cominciare ad entrare nel personaggio e per riuscirci deve fare degli sforzi davvero notevoli.
Se si tratta di un personaggio storico o di un grande scrittore o attore o cantante, l’approccio al personaggio deve avvenire tramite la lettura di testi che riguardano sia lo stesso personaggio che il periodo storico in cui ha vissuto e agito e sia anche testi riguardanti il paese o la nazione d’origine. Questo tipo di lettura è molto importante perchè ti dà un quadro di quello che poteva essere il modo di pensare di quel personaggio.
Altra mossa importante da fare è quella di leggere i suoi libri se era uno scrittore o ascoltare i suoi dischi se era un cantante o magari guardare i suoi quadri se era un pittore. Ancora si può dimostrare utile andare a vivere per qualche tempo nel paese in cui il personaggio ha vissuto e, se per caso era un carcerato o un poliziotto o un pazzo, provare quella condizione per qualche tempo per poter capire come doveva essere la sua esistenza.
Insomma ci vuole una sorta di assimilazione al personaggio, quasi un’identificazione per poter diventare qualcun altro. Lo studio intenso, l’impegno, la costanza, il sacrificio insieme alla determinazione ed il talento faranno il resto.