Chi la tendenza ad avere una pelle impura, caratterizzata da pori dilatati ed eccesso di sebo, lo sa bene: la bella stagione, con il suo caldo, diventa un vero e proprio tormento. Il caldo, infatti, tende a dilatare maggiormente i pori che a quel punto, spalancati come fauci, rischiano di riempirsi delle polveri di smog presenti nell’aria e dare vita agli antiestetici punti neri ed ai brufoli. La soluzione è una maschera astringente e purificante. Vediamo insieme come prepararle da sole, con alcuni semplici ingredienti. Vale per tutte le maschere elencate il tenerle in posa sul viso almeno quindici-venti minuti, poi si lavano via con abbondante acqua tiepida. Per una pelle perfetta il trattamento va ripetuto un paio di volte alla settimana.
– Maschera all’argilla e lievito di birra
La base ideale per una maschera per pelli impure è l’argilla, in particolare nelle varietà verde o gialla, caratterizzate da una forte azione. Una volta mescolata l’argilla con l’acqua, si possono aggiungere all’impacco altri ingredienti a funzione astringente, come lo yogurt naturale oppure la polpa di mezza mela. Altra soluzione consigliata è quella di utilizzare il lievito di birra: basterà stemperarne qualche cucchiaino con dell’acqua tiepida e poi applicarlo sul viso.
– Maschera al tea tree oil
Tra gli oli vegetali essenziali il più idoneo a combattere brufoli e punti neri è il tea tree oil. Si trova in erboristeria e in negozi specializzati in cosmetici a base di erbe. Se ne aggiunge qualche goccia ad una comune maschera per il viso, oppure, in caso di emergenza, si può utilizzare puro, tamponando con un batuffolo di cotone le zone più interessate dalle imperfezioni.
– Maschera alle prugne nere
Si prepara un decotto di prugne nere facendone bollire la polpa fino a quando non si sarà disfatta. Si amalgama il composto con qualche goccia di olio essenziale dal potere astringente e si stende sul viso.
Si tratta di maschere semplici da preparare.