La pasta con le sarde è un primo piatto tipico della cucina di mare povera che fa letteralmente impazzire gli amanti del pesce. Una ricetta sfiziosa, da proporre in ogni occasione e che porta il sapore del mare e dell’estate.
Ecco come prepararla.
Gli ingredienti
400 gr di bucatini
500 gr di sarde freschissime
una cipolla rossa
500 gr di finocchietto selvatico
100 gr di pangrattato
100 ml di passata di pomodoro fresca
olio extravergine di oliva
sale
peperoncino
La preparazione
Prima di tutto pulite e sfilettate le sarde, aprendole a libro e togliendo la lisca. Sciacquatele per bene. Lavate anche il finocchietto e lessatelo per 15 minuti in acqua salata. Scolate il finocchietto, lasciatelo raffreddare e poi tritatelo. Tenete da parte il liquido di cottura. In una casseruola fate soffriggere con olio la cipolla tritata finemente.
Aggiungete le sarde e lasciate insaporire mescolando. Aggiungete anche la passata di pomodoro (non troppa solo a coprire). Salate, aggiungete il peperoncino e lasciate sobbollire per venti minuti, a fuoco basso. Infine aggiungete anche il finocchietto e sfumate con liquido di cottura.
Lessate la pasta e scolatela molto al dente. Terminate la cottura della pasta nel tegame della salsa alle sarde mescolando. Spolverate di pangrattato e servite in tavola.