• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Ogni Giorno Ogni Ora

Ogni Giorno Ogni Ora

Guide per Ogni Momento

Come Preparare Pastella per Friggere

You are here: Home / Casa / Come Preparare Pastella per Friggere

In cucina la frittura è molto importante, friggiamo di tutto. Dalle patate, al pesce, alle verdure alle uova, alla carne. I metodi per friggere sono diversi ed hanno come base l’olio abbondante in una padella antiaderente. Si può passare la carne ad es. nell’uovo sbattuto e poi nel pan grattato ottenendo le fettine impanate, e così via. Un’altro metodo per friggere perfettamente il pesce e specialmente le verdure è quello di immergerle nella pastella preparata per l’occasione. Le verdure e le altre specialità culinarie così preparate sono squisite ed in più la pastella serve ad unire ad es. certe verdure che altrimenti non si riesce a friggere. La presentazione delle specialità è perfetta, seguite la mia guida e preparate a puntino la pastella.

Occorrente
150 gr. di farina 00, un pizzico di sale fino, 1 uovo, mezzo bicchiere d’acqua.

Versa i 150 gr. di farina 00 in una ciotola media, ovvero non piccola ma neanche tanto grande.
Aggiungi alla farina un pizzico di sale fino e, quindi, aggiungi, mescolando un pò di acqua alla volta.
Separa l’uovo, e versa il tuorlo nella ciotola sempre mescolando gli ingredienti, tieni da parte l’albume.

Monta a neve l’albume dell’uovo, fai velocemente se hai la frusta, altrimenti puoi montare l’albume anche a mano con una forchetta, girando con energia sempre dalla stessa parte.
L’uovo è montato perfettamente a neve quando alzando un pochino il recipiente che lo contiene, l’albume non cade.
Aggiungi l’albume montato a neve alla ciotola insieme agli altri ingredienti e mescola molto bene.

La pastella deve avere la consistenza dello yogurt più o meno, dev’essere densa ma non fluida.
Metti da parte la ciotola e lascia riposare la pastella per circa trenta minuti. Dopo circa mezz’ora la pastella è pronta per essere usata. Immergi, quindi, i cibi da friggere, sgocciola leggermente e tuffa nell’olio bollente.
Un consiglio: se devi friggere delle verdure un pò dure, ad esempio i finocchi, le carote, i broccoli, etc., è meglio farle bollire prima in acqua salata. Con questo accorgimento le verdure friggeranno meglio e non saranno troppo dure da mangiare.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Coltivare le Patate in una Botte
  • Come Preparare le Uova
  • Come Recuperare il Cibo Avanzato
  • Come Scegliere un'Asciugatrice per Casa
  • Quante Serie Fare per Aumentare Forza e Massa nel Body…

Category iconCasa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia