La ricetta è impossibile dimenticarla perchè è scritta su ogni etichetta posta sui barattoli di grano per pastiere in vendita. Naturalmente ogni ricetta ha la sua variante, io ti suggerisco quella che preparo io e che prima di me preparava mia madre…la vera ricetta della pastiera napoletana.
Occorrente
500 g. di grano cotto
300 g. di latte
Un cucchiaio di strutto o burro
700 g. di ricotta romana
700 g. di zucchero
10 uova
Due fiale di fiori d’arancio
Una bustina di vaniglia
Una stecca di cannella
Per la pasta frolla
500 g. di farina
300 g. di burro
200 g. di zucchero
Una buccia di arancia grattugiata
3 uova
In una pentola versa il contenuto di un barattolo di grano cotto per pastiera napoletana da mezzo chilo.
Aggiungi 300 g. di latte, la stecca di cannella e un cucchiaio di strutto o burro. Fai cuocere a fuoco lento sempre mescolando con un cucchiaio di legno fino a che, da liquido il composto si trasforma in cremoso. Stai attento perchè più si addensa più è possibile che si attacchi sul fondo, quindi mescola energicamente!
Spegni il fuoco togli la stecca di cannella e fai raffreddare la crema ottenuta. Mentre il grano si raffredda prendi un tegame e mescola in esso 700 g. di ricotta, 700 g. di zucchero, 7 uova intere e tre tuorli, una busta di vaniglia, 100 g. di frutta candita e due fiale di fiori d’arancio (ti ricordo che queste fiale sono basilare perchè danno alla pastiera il tipico profumo che distingue questo dolce da tutti gli altri). Frullalla il tutto fino a che diventa liquido e aggiungi il grano oramai freddo.
Prepara ora la pasta frolla:
Prendi 500 g. di farina, 300 g. di burro e 200 g. di zucchero, 3 uova e una grattata di buccia di arancia non trattata, lavata ed asciugata. Impasta velocemente, la pasta frolla va lavorata il meno possibile poichè più la lavori, più velocemente si scioglie il burro e più difficilmente riesci a gestirla, quindi lavorala il meno possibile forma una palla e lasciala riposare in frigo un quarto d’ora.
Trascorso il quarto d’ora fodera una tortiera, avendo cura di lasciare un po’ di pasta frolla per la decorazione, versa il composto che hai preparato in precedenza. Con la pasta frolla che hai messo da parte, forma tante striscette larghe un centimetro tagliandole con il taglia pasta, e poggiale sulla crema formando una rete di rombi. Decora il centro dei rombi con qualche pezzetto di frutta candita e inforna a 180 gradi. Lasciala cuocere per circa 45 minuti, quando vedi che diventa bionda spegni il forno e lasciala ancora nel forno per un’ora in modo che finisca di asciugarsi. Alla fine sfornala e spolverala con lo zucchero a velo vanigliato.