Succede che la sera torni a casa e hai voglia di mangiare qualcosa di gustoso, ma senza faticare troppo; guardi nel frigo e l’unica cosa che hai è del pollo che ti guarda con il suo sguardo un po’ anemico e triste. Però è l’unica cosa che c’è.
E se provassimo a reinventarlo in una ricetta sfiziosa e del tutto originale? Ecco a voi la mia versione del pollo alle prugne, un secondo piatto di carne facile da preparare e da leccarsi i baffi.
Ingredienti (per 2 persone):
pollo, 1 intero
prugne secche denocciolate, 20
burro, una noce
brodo di pollo, 100ml
burro, una noce
farina, un cucchiaio
succo di mezzo limone
pepe in grani
sale
Tempo di preparazione: 1 ora
Preparazione:
Iniziamo la nostra ricetta prendendo il pollo e tagliandolo a tranci; all’interno di una casseruola riponete una noce di burro e, una volta sciolta, aggiungete i pezzi di carne e metà del brodo. Coprite il tutto con un coperchio e fate cuocere a fiamma vivace per una decina di minuti, finché non inizierà a bollire. Procedete ora la cottura a fuoco basso.
Dopo una decina di minuti, ricordatevi di girare la carne e di versare il brodo rimanente: procedete con la cottura per un’altra mezz’ora circa. Se la salsa dovesse risultare troppo liquida, aggiungetevi un pizzico di farina.
Quando il pollo sarà cotto e la salsa densa, aggiungete le prugne secche denocciolate e attendete altri 5 minuti di cottura prima di spegnere il fuoco. Aggiustate di sale e pepe, quindi servite subito.