A volte la preparazione di un buffet semplice può risultare un tocco di eleganza senza l’ausilio di orpelli e fronzoli che non sempre sono necessari. La preparazione del buffet deve essere strettamente legata anche all’ambiente ed allo stile del luogo in cui sarà collocato.
Occorrente
Tavoli della stessa misura
Tovaglie bianche quadrate
Tovagliee bianche tonde
Mollettoni copritavolo
Piatti
Posate
Statue di bronzo o marmo
Coppia di candelabri uguali
Non è estremamente difficile preparare un buffet di questo tipo, quello che bisogna avere è senso pratico e delicatezza. Il gusto subentra più nelle creazioni più complesse. Per prima cosa devi allineare i tavoli uno affianco all’altro, in modo da ottenere un tavolo lungo. In genere si fa davanti ad un muro, lasciando lo spazio dietro per poter passare. Cerca di ottenere una linea dritta.
Ora devi stendere i mollettoni, che serviranno per non far scivolare le tovaglie dal tavolo. Ricoperta tutta la superficie del tavolone inizia a stendere le tovaglie quadrate in modo da farla scendere giusto a filo di pavimento, tutte alla stessa altezza, cercando di non avere sbavature. Quello che avanza ai lati basta piegarlo e portarlo indietro e fissandolo con una puntina o del nastro adesivo trasparente.
La tovaglia centrale è importante. Piazzala giusto al centro, magari facendola scendere sul pavimento di un pò. Successivamente, al centro esatto, a circa mezzo metro dal bordo, con un pizzico prendila e portala al bordo del tavolo e fissala con una puntina o uno spillo, in modo da ottenere l’arricciamento con quell’effetto di drappeggio centrale. Completa il tuo buffet mettendo piatti ai lati in pile basse, cercando sempre la massima simmetria. Le posate vanno separate e messe in piatti coperti da tovaglioli di stoffa. Agli estremi del buffet mettici i candelabri con lunghe candele bianche e magari, al centro esatto, in concomitanza col centro del drappeggio, metti qualche fiore che intoni bene coi colori del tuo buffet.