• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Ogni Giorno Ogni Ora

Ogni Giorno Ogni Ora

Guide per Ogni Momento

Come Preparare i Cucunci

You are here: Home / Casa / Come Preparare i Cucunci

Si tratta dei piccioli che si formano dopo che il fiore sboccia. Inizialmente, nasce il cappero; dopo, si forma un grande fiore bianco e, poi, quando il fiore appassisce, si forma il cucuncio, che all’interno ospita i semi per le future piante.Si raccoglie a fine luglio.

Verso la metà o la fine di Luglio, a seconda della località, si inizia la raccolta dei cucunci (preferibilmente al mattino presto o al tramonto). Dopo la raccolta, si lavano in acqua pulita e fresca, poi, una volta asciugati, si passa alla preparazione.

Prepara un contenitore (possibilmente in vetro) e aggiungi sul fondo del sale fino marino, poi, poni uno strato di cucunci. Sopra il primo strato, aggiungi dell’altro sale e prosegui fino a completamento; alla fine, copri il tutto con altro sale.

Ogni giorno, abbi cura di svuotare il contenitore dal liquido formatosi: quando al’interno del barattolo non si formerà più liquido, vuol dire che i cucunci sono pronti per essere conservati. I frutti rilasceranno del liquido amarognolo, ecco il motivo per cui si mettono sotto sale. Se assagiati prima della salatura, infatti, i frutti avranno un gusto non buono perché dal sapore amaro.

Per conservare i cucunci, prepara dei contenitori a chiusura ermetica, lavali con acqua potabile per eliminare tracce di sale e mettili dentro il contenitore. Fatto questo, aggiungi acqua ed aceto (al 50% ciascuno) e chiudi i contenitori. Dopo un mese puoi consumarli. Il loro uso è molteplice, puoi consumarli da soli, con insalate verdi, con gli aperitivi.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere un'Asciugatrice per Casa
  • Come Estrarre Semi da Ortaggi
  • Come Preparare Liquori alla Frutta in Casa
  • Come Coltivare le Patate in una Botte
  • Come Preparare le Uova

Category iconCasa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia