• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Ogni Giorno Ogni Ora

Ogni Giorno Ogni Ora

Guide per Ogni Momento

Come Scegliere un Kayak

You are here: Home / Consumatori / Come Scegliere un Kayak

Guidare un kayak può sembrare davvero molto facile e divertente. Molto probabilmente lo è per tutti o quasi. Tuttavia, acquistare un’imbarcazione di questo tipo appare un po’ più complicato di ciò che si possa pensare. Bisogna porsi alcune domande. Quale utilizzo si vuole fare di un kayak? Quando deve essere grande? E, soprattutto, al massimo quanto deve costare? In questo manuale, vi illustriamo alcuni consigli per l’acquisto di un kayak. Speriamo di avervi un po’ schiarito le idee e di farvi scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.

Indice

  • 1 Verificare i tipi di kayak disponibili
  • 2 Stare attenti alle misure
  • 3 Scegliere quale aspetto privilegiare
  • 4 Tenere sotto controllo la poppa ai lati della carena
  • 5 Fare un confronto sui prezzi

Verificare i tipi di kayak disponibili

Ecco i primi consigli per l’acquisto di un kayak. Innanzitutto, sappiate che tali imbarcazioni appartengono a tre grandi famiglie. La prima è quella dei kayak da turismo, ideali per la tranquillità di fiumi e laghi e in grado di coniugare comodità, stabilità e manovrabilità. La seconda categoria comprende i kayak per le lunghe distanze, di dimensioni maggiori ma un po’ meno agili. La terza famiglia racchiude i kayak per le acque bianche, simili a quelli visibili nelle competizioni sportive, più piccoli e molto complicati da guidare. Un’altra distinzione è tra kayak rigidi e kayak gonfiabili. I primi offrono prestazioni maggiori mentre i secondi sono ovviamente più semplici da trasportare. In questa guida ci riferiamo principalmente ai kayak rigidi, per un approfondimento sui secondi è possibile leggere questa guida sui kayak gonfiabili su Nauticaok.com.

Stare attenti alle misure

Passiamo adesso alle misure giuste dei kayak. I modelli più lunghi sono stabili e meno faticosi. Le piccole barche sono leggere e manovrabili, anche se risultano più complicate da spingere. Inoltre, tenete conto della larghezza del vostro kayak. Più larga sarà l’imbarcazione, più quest’ultima sarà stabile, meno sarà maneggevole. Bisogna quindi trovare un giusto equilibrio tra tutti questi elementi di uguale rilevanza.

Scegliere quale aspetto privilegiare

Tra i consigli per l’acquisto di un kayak, vediamo quali sono gli aspetti tipici che volete privilegiare. Se volete puntare sulla velocità, scegliete una canoa stretta e lunga, in grado di tagliare l’acqua. Approfondimento Come acquistare un kayak (clicca qui) Se prediligete la stabilità, optate per una carena piatta, con una forma a V che mette in evidenza l’agilità. Anche in questo caso, vi suggerisco un perfetto compromesso tra i due elementi.

Tenere sotto controllo la poppa ai lati della carena

Quando volete acquistare un kayak, osservate la forma della poppa ai lati della carena. Conosciuta anche con la denominazione di rocker, la poppa può risultare più o meno pronunciata. Nella prima circostanza, avete meno difficoltà a gestire le onde perché le estremità non si bloccano nell’acqua. Nel secondo caso, l’imbarcazione tende a girare più difficilmente, ma resiste meglio agli ostacoli creati dall’acqua.

Fare un confronto sui prezzi

L’ultimo dei cinque consigli per l’acquisto di un kayak è quello che non bisogna mai trascurare. Ovviamente, prima di una qualsiasi operazione di mercato, bisogna dare un’occhiata al proprio portafoglio. Fate un confronto sui costi dell’imbarcazione e verificate quale sappia raggiungere un perfetto rapporto tra qualità e prezzo.

Articoli Simili

  • Come scegliere kayak da mare - Opinioni e prezzi
  • Come Scegliere un'Asciugatrice per Casa
  • Come scegliere minifrigorifero - Opinioni e prezzi
  • Come scegliere uno scaldacqua elettrico istantaneo…
  • Come scegliere lampadario a batteria - Opinioni e prezzi

Category iconConsumatori

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.