Verde, romantica e profondamente suggestiva, Sintra non manca mai di sedurre. Graziata da un microclima che fa prosperare una flora varia ed esuberante, dai muschi alle massicce sequoie, la sua popolarità secolare ha dato luogo a palazzi e dimore indimenticabili.
In cima alla collina sopra la costa di Estoril, a ovest di Lisbona, Sintra è totalmente opposta alla capitale, sia per lo stile che per il clima, decisamente molto umido. Assieme al Parque Natural de Sintra-Cascais, che la circonda con colline boschive punteggiate da castelli da mille e una notte, la città come potrai vedere è a giusto titolo classificata come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
La costruzione più interessante è il Palacio Nacional del Sintra, i cui comignoli bianchi torreggiano distintamente sul centro della città. Puoi visitare Sintra in un giorno ma il tempo sarà ben investito se trascorrerai una notte o due in questo luogo delizioso, un tempo appannaggio di monarchi e aristocratici europei, artisti e poeti.
A ovest della piazza principale, Praca da Republica, una via laterale ti conduce fino alle rovine del castello moresco e al Palacio da Pena, entrambi in cima alla città. Molto bello è il municipio di Sintra, risalente all’inizio del XX secolo, che racchiude sia elementi decorativi neomanuelini sia rinascimentali. Non perdere, infine, il Museu de Arte Moderna che ha sede nella parte nuova della città.