In questa guida ti verranno elencati i passaggi per la realizzazione di una decorazione molto bella e originale che puoi esibire in qualunque angolo della tua casa. Si tratta di un ritratto fatto con una teca, quindi tridimensionale. Leggi i vari passi di questa guida per eseguire il progetto in questione.
Occorrente
Scaffale di legno per le stoffe
Tessuto ecru con pois bianchi
Forbici
Colla
Teca di legno e vetro
Primer aggrappante
Pasta granulare
Indurente per tessuto tenar bianco
Carta da decoupage “la boutique” di stamperia
Blending gel
Colla extra forte
Pasta modellabile oplà bianca
Colori acrilici bianco, grigio, biscotto, terra, mogano
Pennelli piatti
Pennelli sfumino
Pennello liner
Tamponi spugna
Pennello a scalpello medio
Righello
Finitura spray opaca
Scaffale di legno in miniatura
Per prima cosa, con un tampone spugna, passa a distribuire il primer aggrappante su tutta la base interna della teca e sulla cornice esterna, quindi lascia asciugare. A questo punto, continua con le forbici, ritagliando l’immagine con l’interno della sartoria, inumidiscila in acqua e applica con la colla semplice sulla base interna della teca. Adesso dovrai ripassare un velo di colla anche sopra l’immagine, quindi lascia asciugare ancora.
Una volta eseguita questa fase, con una spatola a cazzuola, passa a stendere la pasta granulare sulla cornice esterna della teca. Durante questo lavoro, dovrai fare molta attenzione a spatolarla in modo irregolare. Una volta che avrai fatto, con i pennelli sfumino e i colori bianco, grigio, biscotto e terra, passa a riprendere le tinte del ritaglio incollato. Con un pennello liner e il righello crea un effetto in prospettiva del pavimento. Con un pennello a scalpello, il blending gel e il colore mogano, sottolinea le ombreggiature.
A questo punto, sempre con il colore mogano, ma servendoti di un tampone spugna, tampona bene la superficie della cornice esterna. Ritaglia dal tessuto ecru alcune strisce, immergile in acqua, quindi strizza molto bene il tessuto. Con un pennello piatto, stendi l’apposito indurente sulle strisce di tessuto, avendo cura di distribuirlo su entrambi i lati. Mentre l’indurente non è ancora asciutto, posiziona le strisce di tessuto sulla cornice, disponendola in maniera molto morbida e naturale.
Quando sarai giunto in questa fase del lavoro, sempre mentre il tessuto è bagnato, dovrai applicare il ritaglio della scritta boutique, mettendola esattamente nella parte superiore e centrale della cornice. Una volta fatto, lascia asciugare il tutto. A questo punto, dovrai fissare il mobiletto in miniatura con colla extra forte all’interno della teca e, per portarlo alla giusta altezza, crea una sorta di cuscinetto con la pasta modellabile.
Una volta eseguito questo lavoro, dovrai passare a spruzzare la finitura spray opaca all’interno e all’esterno della teca, proteggendo il vetro con un pezzetto di carta che lo mascheri durante questo passaggio. Quindi lascia ancora asciugare. Adesso dovrai rimontare la teca e, a piacere, appendila oppure esponila come soprammobile. Volendo potrai anche utilizzarla come regalo per una occasione particolare.