Le decorazioni a forma di fiore sono sempre le più gradite, visto che danno un tocco di eleganza in più ad ogni angolo della casa in cui essi vengono esposti. Nei vari negozi ne vendono di molteplici tipi e materiali, ma con questa guida potrai crearli con le tue stesse mani usando le tecniche base.
Occorrente
Molle cilindriche a eliche chiuse
Filo di ferro cotto zincato da 0,60 mm lungo 15 cm
Filo moulinè
Guttaperca
Filo di ferro da 0,30 o 0,35 mm
30 cm circa di filo di seta
Colla
Per prima cosa, per dare forma ai petali, prendi una molla cilindrica a elica chiusa e tirala con le dita allargandone, in modo regolare, le spirali. Ora allungala da un’ estremità e taglia un pezzo di filo di ferro cotto zincato da 0,60 mm lungo circa quindici centimetri e fallo passare attraverso le spirali della molla, in modo che fuoriesca da questa per alcuni centimetri da ogni parte.
Prepara in questa maniera altre quattro parti di molla di uguale lunghezza. A questo punto, con ogni parte forma un’ asola, avvitando il filo di ferro grosso alle due stremità della molla. Ora prendi il filo moulinè e avvolgilo attorno al petalo, partendo dalla base. Quindi passa il filo in ogni spirale senza tralasciare neanche un giro, e tiralo bene affinchè risulti ben teso.
Adesso quando arrivi alla sommità, porta il filo al centro del petalo e fallo tornare alla base in modo da utilizzarlo come tirante centrale. Per fissarlo, avvolgi il filo attorno al gambo e rivesti questo con la guttaperca. Ora incurva leggermente il petalo all’ indietro per rendere più solido il lavoro e tendi il filo che così non uscirà dalla spirale.
A questo punto, dovrai preparare il pistillo a seconda del tipo di fiore che desideri realizzare, poichè potrai formarlo con un piccolo petalo fatto con le molle, oppure da un fiorellino di perline o da un mazzetto di pistilli finti. Una volta scelto, dovrai passare ad assemblare il fiore partendo dal pistillo che legherai con del filo di ferro da 0,30 o 0,35 millimetri prima a un petalo e poi agli altri, uno alla volta.
Poi passa a rivestire entrambi i gambi con la guttaperca, unendoli. A questo punto, taglia trenta centimetri circa di filo di seta, srotolalo e sfila a uno a uno i fili che lo compongono. Quindi avvolgi il filo attorno al gambo del fiore partendo dalla base dei petali e lasciando liberi alcuni centimetri di filo che coprirai proseguendo nel lavoro. Infine ferma il tutto con una goccia di colla