Anche dagli ortaggi come le melanzane, le zucchine e i cetrioli si posso estrarre i semi in determinati momenti dell’anno, per conservarli e poi utilizzarli per la semina successiva senza doverli per forza acquistare di nuovo. In questa guida ti spiego come fare per ottenerli e magari cominciare ad allestire un piccolo orto nel tuo giardino.
Per ricavare i semi dai cetrioli, se li hai già nell’orto aspetta che maturino direttamente sulla pianta fino a quando saranno molto cresciuti e avranno preso un colore giallo. A questo punto raccoglili e conservali in un posto asciutto e buio in maniera che si completi la maturazione. Quando saranno diventati morbidi raccogli i semi dal loro interno e mettili per 4-5 giorni a macerare in una pentola piena d’acqua. Poi li devi sciacquare e farli asciugare per 3 settimane. Conservali in un contenitore ermetico al buio, in un posto asciutto e fresco.
Anche le melanzane devono maturare sulla pianta, fino a quando non diventeranno opache. Poi tagliale e affettale. Passale con lo schiacciapatate e metti la polpa passata in una pentola con l’acqua, vedrai che dopo un pò i semi si depositeranno sul fondo. Filtra l’acqua dopo aver tolto la polpa e raccogli i semi, mettili in ammollo in acqua tiepida e dopo una nottata rimuovi la pellicina che li ricopre. Lasciali asciugare per qualche giorno mescolandoli spesso, poi conservali in una bustina chiusa nel frigorifero.
Anche le zucchine le devi raccogliere quando saranno ben mature, perchè più saranno grandi, più semi potrai ricavarne. Tagliale a metà per la lunghezza, togli i semi con un cucchiaio e mettili in un piatto o una ciotola. Sciacquali accuratamente con acqua fredda, poi lasciali asciugare all’aria per almeno due o tre giorni, in un posto fresco e asciutto. Quando saranno ben asciugati conservali in una bustina di plastica.