• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Ogni Giorno Ogni Ora

Ogni Giorno Ogni Ora

Guide per Ogni Momento

Frazioni Proprie e Frazioni Improprie

You are here: Home / Altro / Frazioni Proprie e Frazioni Improprie

Le frazioni possono essere divise in due categorie principali, frazioni proprie e frazioni improprie.

Le frazioni proprie sono quelle in cui il numeratore risulta essere minore del denominatore.
La frazione propria esprime quindi una quantità che è minore di un’unità.
Un esempio è 1/4.
Quando sommando due frazioni proprie si ottiene un’unità si parla di frazioni complementari. Relativamente a questo argomento è possibile vedere questa guida sulle frazioni complementari su questo sito.

Le frazioni improprie sono quelle in cui il numeratore risulta essere maggiore del denominatore.
La frazione impropria esprime quindi una quantità che è superiore di un’unità.
Un esempio è 5/4.

Troviamo poi le frazioni apparanti, in cui il numeratore è uguale o multiplo del denominatore.
Le frazioni apparenti esprimono quindi uno o più interi.
Esempi sono 4/4 e 8/4.
Questi valori corrispondono infatti a 1 e 2, che non sono frazioni.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere un'Asciugatrice per Casa
  • Come Contare i Nodi di un Tappeto Artigianale
  • Come Scegliere i Funghi Champignon
  • Come Distinguere i Pronomi Indefiniti in Francese
  • Come Schedare un Libro

Category iconAltro

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia