• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Ogni Giorno Ogni Ora

Ogni Giorno Ogni Ora

Guide per Ogni Momento

Peperoncino – Proprietà e Caratteristiche

You are here: Home / Guide / Peperoncino – Proprietà e Caratteristiche

Pianta annuale alle nostre latitudini, ma pluriennale nelle zone d’origine. Il fusto è eretto e legnoso, da cui si dipartono molti rami. Le foglie sono alterne, picciolate con le nervature piuttosto evidenti. I fiori sono bianchi e compaiono in primavera. I frutti, di diversa forma e colore sono apprezzatissimi per il loro sapore ed il valore ornamentale. La forma può essere oblunga, oppure ovoidale, ed i colori sono sempre molto vivaci e gradevoli. Questa pianta era diffusissima già nel suo luogo d’origine, il centro America.

DROGA: i frutti sono raccolti a maturazione ultimata e consumati o freschi o essicati e ridotti in polvere.

SOSTANZE CONTENUTE E PRINCIPI ATTIVI: CAPSAICINA (responsabile del sapore piccante e dell’effetto irritante), VITAMINE A,C, PP, LECITINA, FLAVONOIDI, ZUCCHERI.

PROPRIETA’ ED UTILIZZO: Principalmente ha azione STIMOLANTE, ANTISETTICA, DIGESTIVA. Consumato nelle giuste dosi mantiene bassa la pressione e mantiene elastiche le arterie. Il sapore piccante è utilizzato per ravvivare pietanze di ogni genere.

AVVERTENZE: Non abusarne

CURIOSITA’: In passato era considerato la droga dei poveri. Il suo nome latino “capsicum” deriva da “capsa” che significa scatola, per la forma del frutto che ricorda un contenitore. In greco “capto” che significa mordere. In Europa fu portato da Cristoforo Colombo, di ritorno dalle Americhe e si diffuse immediatamente. Questo alimento era già usato in antichità, infatti, la sua presenza è documentata su reperti archeologici antichissimi.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Coltiva l'Erica
  • Prezzemolo - Proprietà e Caratteristiche
  • Come Scegliere un'Asciugatrice per Casa
  • Cosa Fare con Fiori Recisi
  • Come Scegliere i Funghi Champignon

Category iconGuide

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia