Sicuramente tutti abbiamo in casa lampade dotate di un classico interruttore a filo (come quello che puoi visualizzare nell’immagine quì accanto), e magari tutti possiamo trovarci prima o poi a doverne montare uno. Come comportarsi in questo caso? Non è per nulla complicato. Vediamolo in questa breve e semplice guida.
Occorrente
Interruttore
Cacciavite
Pinza spelafili
Procurati tutto il necessario presso un negozio specializzato in elettricità.
Inizia prendendo il filo elettrico e separando i due conduttori isolati.
Procedi tagliandone uno.
Prendi, quindi, la pinza spelafili, e con estrema delicatezza (per non danneggiare il filo stesso) priva il cavo della sua cima per circa 6 millimetri.
Prendi l’interruttore precedentemente acquistato, ed aprilo con molta attenzione (per non perdere le viti).
Collega ai due morsetti presenti al suo interno il filo tagliato, mentre per quanto concerne il filo non tagliato fallo passare nello spazio apposito laterale dell’interruttore stesso.
Fai in modo che i fili aderiscano per bene alla struttura interna.
Bada che i cavi siano ben bloccati dai morsetti, in modo da evitare eventuali sfilamenti degli stessi.
Richiudi con molta attenzione l’interruttore, avvitando per bene le viti con il cacciavite.
Ti consiglio di utilizzare sempre un cacciavite adeguato alla misura delle viti stesse, altrimenti rischi di rovinarle.
Hai così montato, in breve tempo e con molta facilità, il tuo interruttore a filo.