• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Ogni Giorno Ogni Ora

Ogni Giorno Ogni Ora

Guide per Ogni Momento

Valle di Zoldo – Cosa Vedere

You are here: Home / Guide / Valle di Zoldo – Cosa Vedere

Le nostre Dolomiti, hanno luoghi meravigliosi e affascinanti, con scenari che tutto il mondo ci invidia. Spesso però, ci accorciamo che i turisti stranieri frequentano e conoscono queste stazioni turistiche molto meglio di noi e che le apprezzano sia d’estate che nel periodo invernale. Uno di questi paradisi alpini, è costituito dalla Valle di Zoldo, o Valzoldana.

Se decidi di volere conoscere un pezzo di storia, costume e tradizione dolomitica, la Valle di Zoldo, o Valzoldana, potrebbe essere la meta giusta da raggiungere.
Posta quasi al centro del Parco Nazionale delle Dolomiti, è raggiungibile percorrendo l’autostrada che porta sulla Statale Alemagna, e a Longarone, luogo tristemente noto per la tragedia della diga del Vajont, svoltando per la strada che si incunea nella Valle verso il Passo Staulanza.

Giunto, dopo circa venti chilometri, nella località Forno di Zoldo, potrai prendere immediatamente contatto con la locale Pro Loco che ti indicherà i luoghi, i percorsi e i Musei più utili e interessanti da visitare.
Ma, già da questa prima tappa del tuo viaggio, potrai vedere le meravigliose Cime del San Sebastiano e del Comprensorio del Civetta, il attesa della visione del Monte Pelmo, vero e proprio “padrone” della Valzoldana.

Visitata Forno di Zoldo, risali verso la cittadina di Dont e, soffermati in paese.
Potrai visitare il piccolo Museo locale del Gelato, e gustarne il sapore che tanto ha reso celebre quei luoghi in Europa, (in particolare in Germania).
Da Dont, si può risalire il Passo Duran, (teatro di epiche lotte al Giro di Italia di ciclismo) e raggiungere il punto di partenza per il Rifugio dedicato allo scalatore Bruto Carestiato.
Se invece prosegui sulla strada verso Cortina, raggiungerai il Passo Staulanza, da dove potrai ammirare non solo il Gruppo del Civetta ma il Monte Pelmo in tutta la sua stupenda e massiccia maestosità.

Altri luoghi da visitare sono il famoso Pian del Crep, metà invernale di molti sciatori con piste che hanno accolto anche varie edizioni di prove di Campionato del Mondio di Sci Alpino, dove è anche presente una Ovovia che offre visuali di prim’ordine.
Da Palafavera, puoi raggiungere il Monte Coldai, con il suo Lago ghiacciato d’inverno e accattivante d’estate per i colori delle sue acque, dove si specchiano le guglie del Monte Civetta.
In Valzoldana, il piatto tipico è la Polenta, meglio se accompagnata dal Pastin(simile alla salciccia ma lavorata con spezie molto saporite) e dal tradizionale Formaggio Fuso di produzione locale.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere un'Asciugatrice per Casa
  • Cosa Vedere a Parma
  • Come si Coltiva l'Erica
  • Come Schedare un Libro
  • Cosa Vedere a Villanovaforru

Category iconGuide

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia